Oggi, il ruolo di un mental coach "motivazionale" è sempre più richiesto. Con innumerevoli libri, seminari e discorsi motivazionali disponibili sul mercato, molte persone cercano soluzioni rapide per trovare la spinta che manca loro. Anche i miei clienti, di solito, mi chiedono di aiutarli a trovare e mantenere la motivazione per raggiungere i propri obiettivi. Tuttavia, la vera motivazione non è qualcosa che possa essere magicamente instillata da un coach o da un fattore esterno. Piuttosto, è un processo interno che richiede azione intenzionale e un coinvolgimento significativo con obiettivi personali.
Vedremo perché la motivazione non può essere imposta dall'esterno, come può essere coltivata attraverso un Coaching strutturato e perché la motivazione intrinseca è molto più sostenibile ed efficace rispetto agli effetti fugaci della motivazione "all'americana".
La parola "motivazione" deriva dal latino movere, che significa "muovere". Questa etimologia rivela un'intuizione cruciale: la motivazione è intrinsecamente legata all'azione. Senza azione, la motivazione rimane un semplice desiderio astratto.
Un errore comune è pensare che le persone debbano sentirsi motivate prima di agire. Tuttavia, la ricerca e l'esperienza pratica nel mental coaching dimostrano spesso il contrario: l'azione genera motivazione. Fare il primo passo, anche quando sembra difficile, avvia un processo che alimenta l'impegno e il progresso.
Molti clienti si rivolgono a me aspettandosi un'iniezione rapida di ispirazione e motivazione. Ma la motivazione non è qualcosa che può essere consegnata come un dono. Un mental coach può tuttavia facilitare le condizioni che aiutano i clienti a scoprire e coltivare la loro motivazione.
Ecco perché:
Quindi, è evidente che il modo in cui posso aiutarti a essere motivato o motivata ha a che fare soprattutto con la mia capacità di aiutarti a individuare obiettivi che siano in linea con i tuoi valori e desideri profondi: lavorare su di essi è di per sé un'enorme spinta all'azione!
Inoltre, la possibilità di costruire un piano d'azione graduale che scomponga l'obiettivo in step progressivi e più facili da gestire e il supporto lungo tutto il percorso, contribuiscono a nutrire e mantenere acceso il fuoco duraturo della tua motivazione.
Il mio intervento sarà sempre rivolto a far sì che tu possa individuare e coltivare nel tempo la tua motivazione interna, dosando sapientemente il ricorso a quella esterna.
Il lavoro sui blocchi psicoemotivi che impediscono l'azione e il loro superamento sarà un modo fantastico di sentirti motivato o motivata!
Il Modello Strategico, sviluppato da Nardone e Watzlawick, quello che ho adottato come coach, enfatizza interventi pratici e la risoluzione guidata dei problemi. Ecco come alcuni principi tratti da questo approccio si applicano alla motivazione:
Uno degli errori più comuni nel mondo del Coaching cosiddetto "motivazionale" è affidarsi troppo alla motivazione estrinseca: ricompense, riconoscimenti o validazioni esterne. Sebbene possano fornire stimoli a breve termine, non sono sostenibili né efficaci nel lungo periodo.
La motivazione intrinseca, invece, proviene dall'interno. È guidata da un senso di scopo, crescita personale e dalla gioia dell'apprendimento e del raggiungimento.
Un mental coach si concentra sull'aiutare i clienti a connettersi con la loro motivazione intrinseca attraverso:
Hollywood spesso idealizza l'immagine di un oratore carismatico in grado di accendere una folla con parole appassionate. Inoltre, sono numerosi i "guru" e "para-guru" di crescita personale che, seguendo un approccio importato dagli States, pompano una motivazione eccessiva al grido di: "Se vuoi, puoi", condito magari da concetti pseudo-scientifici o verie e proprie bufale come la Legge d'Attrazione. Sebbene questo approccio possa essere coinvolgente, raramente è efficace nel creare cambiamenti duraturi.
Un mental coach competente evita le insidie della motivazione superficiale adottando un approccio strategico e centrato sul cliente, basato su:
Che tu stia lavorando con un mental coach o cercando di coltivare la motivazione da solo, ecco alcuni consigli pratici:
La motivazione non è una forza magica che appare dal nulla. È un processo dinamico che prospera sull'azione, su obiettivi significativi e sulla giusta mentalità. Un mental coach non può semplicemente consegnarti la motivazione, ma può aiutarti a scoprirla dentro di te creando le condizioni giuste e supportandoti nel superare gli ostacoli.
Concentrandosi sulla motivazione intrinseca e utilizzando interventi strategici, un buon mental coach consente ai clienti di intraprendere azioni significative e mantenere la loro spinta nel lungo termine. Ricorda: la motivazione si nutre dell'azione, non mi stancherò di dirlo. Quindi fai quella prima azione concreta oggi stesso e guarda crescere la tua motivazione.
Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei (Alejandro Jodorowsky)
Se sei pronto a iniziare il tuo viaggio verso una motivazione duratura, considera di lavorare con un mental coach qualificato che possa guidarti in ogni fase del percorso. Sono a tua disposizione per intraprendere insieme il viaggio verso i tuoi obiettivi, attraverso le TUE soluzioni!
P.IVA: IT 03578270922
Policy: Privacy | Cookie
Lascia una testimonianza